Mettersi in cammino con lo zaino sulle spalle ed attraversare tutta la pista altomontana dell’Etna è un’esperienza da mettere sul proprio taccuino.
Mettersi in cammino con lo zaino sulle spalle ed attraversare tutta la pista altomontana dell’Etna è un’esperienza da mettere sul proprio taccuino.
Questo trekking itinerante parte dal versante sud di Nicolosi (Serra La Nave) e dopo tre giorni di cammino arriva sul versante nord-est al Rifugio Citelli nella zona di Milo. Si passa tra colate laviche, boschi di pino laricio, betulle, faggete, praterie e deserti lavici. Si dorme alternativamente in bivacchi ed in strutture gestite (rifugi).
*Per chi vuole è prevista anche la giornata di lunedì 2 novembre con l’escursione ai canaloni della Valle del Bove.
Info
Quota: € 50,00 (guida, assicurazione, organizzazione, visite guidate).
Altre spese: € 90,00 (comprendono: il pernottamento in rifugi gestiti e non, i pranzi a sacco e le cene durante il trekking.). I costi non comprendono: il pranzo al sacco di venerdì.
Durata: 3 giorni
Ritrovo: appuntamento venerdì 30 ottobre, ore 09,00 Rifugio Ariel Etna sud (CT).
Fine escursione: domenica 01 novembre, ore 17,00 Milo (CT).
Viaggio: utilizzo auto propria
Difficoltà: impegnativa.
Attrezzatura necessaria: abbigliamento da trekking, sacco a pelo